Trenitalia lancia TAP&TAP, un nuovo servizio per l’acquisto dei biglietti dei treni Regionali. Grazie a questa nuova modalità, è possibile acquistare il titolo di viaggio avvicinando una carta di pagamento contactless, appartenente a uno dei circuiti abilitati, alle validatrici dedicate, riconoscibili grazie al pittogramma verde indicante il progetto.
Due i TAP, o meglio i passaggi: prima di partire, il passeggero deve avvicinare la propria carta alla macchinetta in stazione, mentre all’arrivo, è sufficiente ripetere l’operazione, utilizzando la stessa carta, per certificare di aver concluso il viaggio. Chi si registra al servizio, inoltre, può beneficiare della “best fare”, la tariffa più conveniente applicata in base al numero di viaggi effettuati con la stessa carta e sulla stessa tratta entro un anno.
Il servizio è già operativo anche per le tratte Napoli–Aversa–Caserta e Napoli–Sapri, segnando un passo in avanti nella digitalizzazione del trasporto ferroviario locale. Tuttavia, TAP&TAP presenta alcune limitazioni: non consente l’acquisto di più biglietti né l’accesso a tariffe agevolate, come quella per i ragazzi.
Nonostante l’innovazione, restano comunque gli annosi problemi che condizionano l’esperienza dei pendolari: treni senza aria condizionata durante le ondate di caldo, convogli con servizi igienici fuori uso, ritardi frequenti e, nei casi peggiori, soppressioni che mettono a dura prova gli utenti.
Pasquale Bortone