Giornata di festa e di record a Torraca che venerdì ha abbracciato la sua ultracentenaria. Itala Gaetani ha spento infatti con tanta emozione le sue prime 105 candeline. A circondarla di affetto i parenti più stretti e le persone che solitamente l’accudiscono assieme al sindaco Domenico Bianco e al parroco don Francesco Alpino. Contenta e sopraffatta da tanti pensieri gentili e gioia la signora Gaetani non è riuscita a trattenere la commozione al culmine dei festeggiamenti. “Grazie-grazie- io non merito così tanto” generando una stretta al cuore tra i presenti perché Itala Gaetani invece durante la sua vita si è distinta proprio per la generosità e la riservatezza . La sua vita non è stata facile e in giovane età ha dovuto affrontare rivolgimenti e dolori. Nata a Torraca e Sposatasi con un ufficiale della Marina durante la seconda Guerra Mondiale affrontò anche un avventuroso viaggio fino in Libia dietro al marito e alle necessità del suo lavoro. Qui visse per un anno ma purtroppo la sua nuova esistenza fu interrotta dalla prematura scomparsa del comapgno di vita. la nave su cui era a bordo affondò proprio durante le operazioni militari. Itala, che dovette affrontare anche la morte della figlia di appena sei mesi, decise di ripartire dalle sue radici, tornando nella sua Torraca a cui ha mostrato tutto il suo buon cuore e che non ha abbandonato più. Durante la piccola festa di compleanno organizzatale per questo importante traguardo il sindaco le ha mostrato il libro in cui compare come centenaria, orgoglio di Torraca, paese dall’aria salubre e i ritmi non accelerati che rientra tra i borghi del Cilento dove si può vivere a lungo e bene.
Daria Scarpitta