Il Gip non l’ha mandato in carcere come richiesto dal Procuratore, e il sindaco di Santa Marina Giovanni Fortunato, accusato di concussione, non trattiene la gioia. E’ talmente tanta che l’ha voluta condividere con il popolo di fb. Un post in cui racchiude i fatti giudiziari, le tensioni che sta vivendo il suo comune e la sua famiglia da quando, un anno e mezzo fa , è partita l’indagine. Ma è anche un post che fa comprendere, in maniera ufficiale, che il sindaco santamarinese è sotto inchiesta. Una posizione che Fortunato non aveva mai chiarito pubblicamente, nemmeno in consiglio comunale. “ Il Tribunale di Lagonegro – scrive su fb – respinge le misure cautelari: un primo passo importante verso la Verità e la Giustizia. Si chiude un primo capitolo importante del noto filone investigativo a mio carico. Il GIP ha ritenuto del tutto insussistente il contesto indiziario,ritenendo illogiche le ricostruzioni dei fatti, non credibili le circostanze. C’è un Giudice a Lagonegro “, sottolinea il primo cittadino, che continua: “ Io e la mia famiglia siamo stati sottoposti ad ogni forma di controllo. Telefonico, ambientale, personale, patrimoniale, persino dattiloscopico. E il primo vaglio sulla tenuta della qualità investigativa ha determinato un rigetto . Per un anno e mezzo sono state effettuate centinaia di perquisizioni presso la mia abitazione, le abitazioni dei miei familiari e presso il municipio, al solo scopo di creare un clima di intimidazione e di esasperazione, con contestazioni della Procura nei confronti di dipendenti, parimenti bocciate. So perfettamente – conclude Fortunato – che la protervia investigativa continuerà, ma sono anche sereno di trovare titolari della funzione giurisdizionale equilibrati e scrupolosi. Dovrò agire nei confronti di chi ha calunniato, di chi ha raccontato il falso, sapendo di condurre una battaglia anche in nome di tanti che non hanno la fortuna di affrontare situazioni simili con lo stesso coraggio e la stessa determinazione “.
NEWS:
- Incidente stradale sulla Cilentana. Dolore per la morte di Eugenio Mautone e Andrea Cortazzo.
- La scuola di Caggiano accorpata a quella di Polla. Lamattina. “Non riconosciuti i nostri sforzi”. Loviso: “Per gli studenti non cambierà nulla”.
- Scuola, per l’istituto di Santa Marina la questione si sposta sul conteggio degli alunni. Relazione della Regione entro il 3 aprile.
- Punti nascita, De Luca smorza le speranze. “A Sapri non basta l’aggregazione a Vallo. proviamo a salvare Polla”.
- Ascea. Tentativo di truffa. Ignoti sfruttano l’identità del sindaco Sansone per ricevere informazioni e numeri di telefono.
- Lagonegro, il Forum riflette su Politica e Magistratura. “Il rispetto della legge faro per dirimere lo scontro”.
- Lutto nella comunità di Sala Consilina. Scomparso a 84 anni il ragioniere Antonio Beltotti.
- Canoa, domenica gara interregionale di discesa sprint sul fiume Bussento a Policastro.
- Sala Consilina. Domenica 16 marzo “La Mite” al Teatro Scarpetta. Lo spettacolo della giovane salese Carlotta Maucioni.
- Autonomia scolastica, Caggiano verso l’accorpamento. Nuova udienza per l’istituto di Santa Marina.
- Camerota. Sventata truffa del finto nipote ai danni di una 74enne. Due giovani di 22 anni in arresto.
- Presidenza Provincia Salerno, lunedì l’ufficializzazione del candidato del centrodestra Giuseppe Rinaldi. E a Sapri nominato il coordinatore di FdI.
- Viabilità. Novità per la rotatoria a Policastro sulla Bussentina. L’ing. Montesano: “Attendiamo il finanziamento”.
- Asl Salerno. Entra nel vivo la telemedicina. Implementati i servizi di televisita.
- Sala Consilina, incompatibilità di Santarsiere. Al centro della vicenda le condizioni di un condominio.
- Salerno. VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania. Focus sull’agroalimentare, lavoro ed export.
- Camerota, la minoranza si allarga a discapito della maggioranza. L’ex vice sindaco si allea con l’opposizione e nasce un nuovo gruppo.
- Salerno, punti nascita a rischio chiusura . Polichetti : ” Occorre riorganizzare la sanità nel Cilento per salvare Sapri e Polla dal taglio ” .
- SS18, Pierro e Anas per il via ai lavori del nuovo Ponte Soranna. Problema sicurezza per il rialzo dell’infrastruttura?
- Ispani, elezioni amministrative. Giudice: “Sarò in corsa”.
- Punto nascita a Sapri. La relazione del Comitato dei Sindaci del DS 71. “Non è a rischio perché parte integrante della U.O.C. di Vallo”.
- Montesano Sulla Marcellana. Il MuMont entra a far parte del Sistema Museale Nazionale.
- Napoli. Aperta la 28° edizione della BMT, Borsa Mediterranea del Turismo.
- Punti nascita. Polichetti: ” A Sapri e Polla sono insicuri, devono chiudere “.
- Sapri-Polla, punti nascita a rischio chiusura. Vertice a Padula, documento dei sindaci per mantenerli aperti.
- Sapri. Rosy, è l’ultimo singolo di Simone Bruzzese. Il cantautore: ” Racconta mia madre, che non c’è più “.
- Vallo della Lucania, ” Arte e Creatività “. In mostra le opere di 30 donne artiste.
- Campania, ecco la legge per le bande musicali e le majorettes. Prevede contributi e una giornata celebrativa.
- Furti nel Diano, sindaci dal prefetto a Salerno. Più forze dell’ordine e denunce, autostrada videosorvegliata.
- Sant’Arsenio. In centinaia alla fiaccolata in ricordo di Massimo Nonato, vittima di un incidente stradale.
- Marina di Camerota, truffa da 30mila euro ad anziana. Denunciati i due responsabili.
- Castel S. Giorgio. Sale la tensione in città. Dopo l’attentato, falso allarme bomba in Municipio.