“L’Amministrazione provinciale, grazie alla lungimiranza di Edmondo Cirielli prima e del mio impegno poi, è riuscita a compiere una vera e propria rivoluzione informatica nel segno della trasparenza”. Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, alla conferenza stampa di presentazione del nuovo portale dell’Ente. “Quando ci siamo insediati – ha aggiunto – rispetto ai temi della trasparenza e dell’informazione tecnologica l’Ente era all’anno zero: mancava un sistema di comunicazione interna dei vari settori e il protocollo era cartaceo”. “La possibilità di usufruire del finanziamento – ha spiegato- è risultata fondamentale per avviare questo processo di modernizzazione e informatizzazione orientato ai principi di efficacia, efficienza, trasparenza e su cui si è incentrato l’intero programma di mandato. Si tratta di un’iniziativa rientrante nel progetto di e-government “Misurare e conoscere per governare” seguito dal settore Innovazione Tecnologica e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del POR Campania FESR 2007/2013 per un importo di 990.900 euro, oltre la quota di 112.000 euro della Provincia. A 5 anni di distanza, possiamo ben dire di aver vinto la scommessa e che questo finanziamento ha consentito: di istituire il protocollo Informatico, interfacciato con un work flow interno distribuito su un sistema gerarchizzato di circa 850 scrivanie virtuali diffuse tra i settori; la gestione informatizzata delle determine attraverso cui ogni dipendente che svolge un ruolo nel processo di lavorazione, può assolvere le sue funzioni; l’albo pretorio online; il sistema di registrazione delle visite; la relazione di una server farm ad alta affidabilità e adeguamento di tutti gli impianti della sala ced (elettrici, di illuminazione, continuità, climatizzazione, rivelazione fumi e protezione antincendio, antintrusione, controllo e accesso) a garanzie delle indispensabili condizioni di sicurezza delle attrezzature e degli ambienti e di continuità dei servizi implementati; il completamento del cablaggio di Palazzo Sant’Agostino e di molte sedi distaccate; il sistema degli acquisti telematici che consente di effettuare gare on-line e attraverso cui vengono gestiti l’albo dei fornitori di beni e servizi, quello dei lavori e quello dei professionisti; il sistema intranet dell’Ente con tutte le 48 sedi didtribuite sull’intero territorio provinciale; l’attivazione del Portale del Dipendente, un canale dove ogni dipendente può trovare la documentazione che lo riguarda, busta paga, cud, cartellino presenze”. “Oggi – ha cocluso il presidente Iannone – con la presentazione del nuovo sito della Provincia di Salerno, si avvia a compimento questo ambizioso, complesso e articolato progetto di innovazione tecnologica, che si concluderà con la realizzazione del sistema informatico territoriale (SIT), una raccolta organica di tutti i dati fisici del nostro territorio e di quelli economici che consenterà all’utente di poter attingere ad una banca dati completa ed esaustiva”. Alla conferenza hanno preso parte tra gli altri, il direttore geneale, Ciro Castaldo, il segretario generale, Antonio Fraire, il dirigente del settore Trasparenza e Comunicazione, Angelo Casella, il dirigente del settore Innovazione tecnologica e Informatizzazione, Domenico Ranesi, e il dirigente del settore Urbanistica, Catello Bonadia.
NEWS:
- Policastro, cucciolo di squalo verdesca nel porto.
- Pisciotta, ennesimo incidente stradale. Trasferito al Ruggi un giovane rumeno che si recava al lavoro.
- Cilento, turista 16 enne colpito da emorragia cerebrale.
- Puc, una rarità in Campania. Il 64 % dei comuni ne è sprovvisto.
- Ospedale di Sapri, passi in avanti a tutela del punto nascita. Verso l’appalto i lavori per il pronto soccorso, al palo da anni.
- Cilento, truffa del bonus facciate. Chiesto il processo per i 37 indagati.
- Fiume Sele, operazione “Silarus”. Denunce e sequestri per abusivismo e inquinamento.
- Strade statali del Cilento e Vallo di Diano. Partono i lavori di pavimentazione da parte di Anas.
- “Donne mai più sole”. Inaugurato un nuovo CAV a Bellizzi, che coinvolge anche Battipaglia e Olevano sul Tusciano.
- Estate 2025: spiagge più inclusive e sicure. Nuovi servizi ad Agropoli, Amalfi e Positano.
- Il Santa Maria Cilento saluta mister De Felice. Sul fronte Gelbison nuovi colpi e addii.
- Villammare, bimbo con il corpo fratturato. La procura indaga contro ignoti. L’avvocato:” Il compagno della madre non ha responsabilità “
- Villammare, bimbo in coma in attesa della verità. Tra aprile e maggio 2 accessi in ospedale dopo la vaccinazione. L’intervista all’avvocato della madre.
- Giallo di Villammare, prosegue l’indagine contro ignoti. L’avvocato della madre: ” E’ stata premurosa, ha fiducia nella giustizia “.
- Trentinara piange Antonella Cozzi, 38enne deceduta dopo un sinistro a Capaccio-Paestum.
- Bufera al “San Luca” di Vallo. La dott.ssa Sica rassegna le dimissioni per presunte discriminazioni e bossing.
- “Superabile”: lo spettacolo del progetto “Ability – Ali per Volare” in scena sabato 21 a Sapri.
- Festa della Musica: nel Cilento tanti appuntamenti per il prossimo fine settimana.
- Villammare, il giallo del bimbo di 9 mesi in coma. Parla l’avvocato della madre: ” Tra aprile e maggio è stata 4 volte in ospedale. Pietro è stato sempre dimesso “.
- Sapri, lutto per la scomparsa di Vito Chiacchio. Il suo ricordo è legato al distributore Agip e alla squadra di calcio .
- Campania, punti nascita a rischio chiusura. I sindaci di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese : “Passi in avanti verso la deroga “.
- “Polipetti all’uncinetto” per i neonati del “Curto” di Polla. Donazione dell’Ass. “L’Arte nelle mani”.
- Tentate rapine del weekend a Salerno: in arresto Antonio Adami. Il blitz della Squadra Mobile.
- “Arco di Sant’Antonio” a Vibonati. In via di ultimazione i lavori di restauro architettonico.
- Il saprese Fabio Re regista del documentario su Santa Cristina e Bissone, in Lombardia.
- Solidarietà e cucina stellata: a Ercolano la XVII edizione di “Cenando sotto un cielo diverso”.
- Vallo di Diano, incendi estivi. 28 nuove assunzioni per prevenire i roghi. Il primo luglio scatta la nuova campagna antincendi.
- Grandinata, dopo i danni il Vallo di Diano chiede lo stato di crisi. Ko anche il comune di Caggiano.
- Campania,punti nascita a rischio chiusura. Sapri,Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continuano a sperare.
- Diano, si contano i danni da grandine e vento. Il sindaco di Sassano: ” E’ stato un tornado”. A Sala riapre la strada danneggiata nel 2023
- Salerno,trasporto marittimo. Tornano gli aliscafi nell’alto Cilento, va deserta la gara per i porti tra Sapri e Pisciotta .
- Salerno e provincia, comuni senza Puc. Un assenza che può favorire una gestione della cosa pubblica poco trasparente.