Arriva fino a Sapri l’ultima inchiesta sullo scambio politico-mafioso che ha coinvolto l’ex sindaco di Capaccio Paestum Franco Alfieri. Tra le persone finite in carcere, perché chiamate da Squecco ad organizzare la vendetta contro il politico, c’è infatti il 54enne Antonio Cosentino, imprenditore residente a Baronissi , ma nel tempo titolare di diverse attività nella cittadina della Spigolatrice, tra cui un ristorante, e non nuovo a problemi con la giustizia. La notifica degli arresti in carcere infatti gli è arrivata mentre era ai domiciliari proprio a Sapri. Cosentino nell’inchiesta dell’Antimafia è tra i pregiudicati di Baronissi, assieme a Domenico De Cesare e al figlio Vincenzo, contattati da Squecco per organizzare un attentato dinamitardo ai danni di Alfieri, poi non compiutosi per l’incertezza del pagamento e perché Squecco si temeva fosse seguito dalla Dia. Cosentino partecipa al sopralluogo nei pressi del distributore di benzina di Agropoli dove Alfieri ogni mattina, scendendo da Torchiara lasciava la sua auto che avrebbero dovuto far saltare in aria. L’imprenditore legato a Sapri è colui che contattò anche l’assessora Picariello perché riferisse le minacce all’ex sindaco ed è sotto indagine con i due De Cesare per detenzione e porto armi da guerra e comuni da sparo tra cui pistole, kalashnikov, Uzi e mitragliette. Una vicenda che ha destato scalpore a Sapri dove la famiglia Cosentino è conosciuta e rispettata. Il padre di Antonio, è lo storico sindaco della cittadina Ermanno Cosentino scomparso nel 2015. Esponente del Partito Socialista, governò la cittadina dal 1988 al 1991, riportando alle elezioni del ’90 un plebiscito di voti rimasto negli annali. Il figlio Antonio Cosentino ora si trova in carcere a Fuorni.
NEWS:
- Ispani verso il voto. Eliminate 3 liste, ne restano in corsa 7. I veri avversari sono: Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno.
- Ispani, elezioni amministrative. Presentate 10 liste, 8 con candidati militari. Gianfranco Ionnito e Franco Fragomeno i veri aspiranti alla carica di sindaco. Antonio Ionnito: << Non sono in corsa per il bene della famiglia >>.
- Vallo della Lucania, in cattedrale la veglia di preghiera per Papa Francesco. Il ricordo del vescovo mons. Vincenzo Calvosa.
- Palinuro, “No all’antenna 5G”. Il sindaco dalla parte del comitato civico. Al via la procedura per la revoca dell’autorizzazione del comune.
- Campania, turismo dell’olio. Nel week end la fiera a Rocca Cilento, a luglio nel Vallo di Diano.
- Padula-Sassano. Lavori per la messa in sicurezza del ponte Caiazzano. La Provincia: ” Entro autunno la riapertura della strada “.
- Sala Consilina, incidente di Pasqua. Donati gli organi di Angelica Gargano.
- Sapri, il Da Vinci ricorda Lorenzo Pio. Al Covone terzo Memorial tra calcio e proposte sulla sicurezza stradale.
- Sala Consilina, Andrea Ciociola è il nuovo presidente dell’Associazione “I Ragazzi di San Rocco”.
- Palinuro, no all’antenna 5G. Il sindaco contrario al permesso rilasciato dagli uffici, stamane l’incontro con il comitato civico.
- Papa Francesco. Il ricordo dell’arcivescovo Bellandi. << Amava la nostra provincia >>.
- Salerno, primo forum dell’economia in provincia. Il rapporto di Nomisma: l’aeroporto è una grande chance.
- Sala Consilina, città candidata a Capitale Italiana della Cultura. L’assessore Biscotti: << Già al lavoro per vincere la selezione >>.
- Sala Consilina. E’ deceduta Angelica Gargano, la 21enne coinvolta in un incidente stradale a Pasqua.
- Sapri, studenti del Da Vinci a lezione dal re delle cravatte Marinella: “Scegliete l’intelligenza artigianale “. In dono una Spigolatrice in cravatta.
- Olivitalymed. Tutto pronto per la II edizione della rassegna sull’olio EVO a Rocca Cilento.
- Redditi, Classifica del Sole 24 ore. Nel salernitano tra i più ricchi Vallo, Sant’Arsenio e Ispani.
- Calcio a 5. Lo Sporting Sala Consilina in campo per il campionato e la solidarietà.
- Comunali. Colpo di scena a Ispani, Iannicelli si ritira. A Capaccio scendono a tre i candidati per la fascia tricolore.
- Papa, ” Lascia un grande vuoto nella Chiesa “. La riflessione del vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro .
- Addio a Papa Francesco. Il ricordo di 105 Tv.
- Papa, il ricordo degli omosessuali. Petrillo : ” E’ stato l’unico ad accoglierci. Perdiamo una voce autorevole per la comunità LGBTQ+ “.
- Il legame tra Papa Francesco e il Cilento, tra devozione, opere d’arte e musical. Sospesa la canonizzazione di Acutis.
- Ponte di Pasqua, due incidenti tra Sala Consilina e Policastro.
- Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028. Iniziativa di rilancio per l’intero Valo di Diano.
- Pagani. Morte di Davide Calabrese. Il Liceo “Mangino” si stringe attorno alla docente indagata.
- Allarme rifiuti. Discariche tra Atena e Sant’Arsenio. Ad Agropoli al via la campagna per il corretto conferimento.
- Sapri, sconcerto per la morte di Giovanni Grasso, per tutti Black. Domenica l’ultimo saluto al pescatore con la passione della politica.
- Sapri, definito il programma per il corteo pro-ospedale. Il 5 maggio il raduno in P.zza San Giovanni.
- Vallo della Lucania. Nicola Botti aderisce ad Italia Viv:”Nessuna alleanza con la maggioranza del sindaco Sansone “.
- Sanità e regionali nella diretta di De Luca. “Ci saranno sorprese. Il mio lavoro proseguirà”.
- Antenne, Atena vince al Tar contro l’installazione. A Palinuro manifestazione il 24. A Sala a lavoro sul Piano.