La data per le elezione amministrative 2025 non è stata ancora stabilita. Il ministro dell’interno inizialmente sembrava orientato per l’11 e il 12 maggio, ma pare che sia destinata a slittare al 25 e al 26 maggio. L’ufficialità dovrebbe arrivare nel giro di pochi giorni con la firma del decreto da parte del ministro Piantedosi. A sud di Salerno oltre a Capaccio Paestum, dovrà tornare alle urne anticipatamente il comune di Ispani. Il comune è commissariato dal novembre scorso a seguito delle dimissioni contestuali di sei consiglieri: uno della maggioranza, i tre dell ‘opposizione e i due dissidenti Antonio Ionnito e Pierinicola Lovisi. Un atto politico che non ha consentito alla maggioranza del sindaco Francesco Giudice di portare a termine il suo mandato che sarebbe scaduto il prossimo autunno. Lovisi e Ionnito, che hanno favorito lo scioglimento del consiglio comunale, come annunciano da tempo, saranno insieme in una lista, per la quale non è stato ancora definito il candidato per la carica di sindaco. Nessuna indiscrezione dal gruppo che fino alla fine è rimasto vicino al sindaco sfiduciato. Mentre la minoranza uscente con a capo l’ex primo cittadino Marilinda Martino sembra decisa a riproporsi e avrebbe già chiamato al suo cospetto il marito di Marino anche lui, già sindaco di Ispani, Edmondo Iannicelli. E’ molto probabile che uno dei due sarà nuovamente in competizione per la fascia tricolore, da capire cosa farà altro, se deciderà di candidarsi o meno per la carica di consigliere comunale. Questo al momento il quadro che viene fuori dalle mosse in atto per il voto di primavera che dovrà portare all’elezione del nuovo consiglio comunale di Ispani .
NEWS:
- Lavori sul Ponte Soranna, primi disagi con code chilometriche e traffico intenso a Policastro.
- Serre. Ritrovato senza vita il 25enne di nazionalità indiana scomparso nel nulla. Il corpo nel fiume Calore.
- Salerno, truffa dell’ecobonus, Sequestro per oltre 7 milioni.
- “Chi abbandona i rifiuti è tre volte fesso”. La campagna del Comune di Polla contro gli incivili.
- Parchi Archeologici di Paestum e Velia. Due giornate di incontri per presentare gli ultimi scavi e ricerche.
- Sporting Sala Consilina. Il nuovo allenatore è il brasiliano Felipe Conde, mister di caratura internazionale.
- Installazione artistica alla Reggia di Caserta. A dare vita a Crash anche l’artista saprese Angelo Accardi.
- “Il Brigante e il Maestro”: il nuovo libro dell’On. Conte. Presentazione promossa da Banca e Fondazione Monte Pruno.
- Sapri, carabinieri aggrediti. Confermato l’arresto per il 26 enne di Maratea.
- Sapri-Napoli, cancellato il regionale 5214. Pendolari in difficoltà, la denuncia di Codici.
- Palinuro contro l’antenna di 18 metri lungo la costa. Il Tar continua a tenere sospesi i lavori.
- Agropoli, rigenerazione urbana. Partono i lavori da 190 mila euro.
- Processo Alfieri, rinvio al 24 aprile. Sulla competenza si attendono motivazioni della Cassazione.
- Vallo, incidente sulla cilentana. Oggi commosso addio ad Eugenio Mautone. Domani l’ultimo saluto ad Andrea Cortazzo.
- Parco del Cilento, opportunità per le imprese delle aree interne. Il link del bando “Botteghe Aperte”.
- Punti nascita , crescono le adesioni per l’assemblea della Cgil in programma il 25 marzo a Sapri.
- Processo Alfieri. Domani si torna in aula. E a Capaccio 5 candidati in lizza per la fascia tricolore.
- Sant’Arsenio, ultimo saluto a Massimo. Si attendono gli esiti dell’autopsia.
- Cinema. Nelle sale Global Harmony, il film di Fabio massa presentato in anteprima al Villammare Festival 2024.
- Baskin, il Golfo di Policastro batte la prima della classe.
- Cilentana, << Superstrada pericolosa >>. Codici scrive a Prefetto e Ministro: << Subito interventi di messa in sicurezza >>.
- Sporting Sala Consilina. Esonerato l’allenatore Francesco Cipolla.
- Sapri, punto nascita a rischio chiusura. L’appello di Ilaria a Meloni e De Luca.
- Sapri, follia nei pressi dell’ospedale. 26enne aggredisce il capitano Fedocci e il luogotenente Marino. (AGGIORNAMENTO)
- Punti nascita, il 25 marzo presso l’ospedale di Sapri assemblea aperta a tutti della Cgil Fp.
- Cardile di Gioi piange la scomparsa di Cesare Rizzo, vittima di un incidente sul lavoro. Liberata la salma, ma continuano le indagini.
- Torraca, l’associazione della minoranza senza sala né risposta. Giovedì in consiglio la risposta del sindaco all’interrogazione.
- Buonabitacolo, il murales di Jorit omaggia Van Gogh sulla facciata della scuola.
- “Buon Compleanno Pino”. L’orchestra dell’Alfano I di Salerno sbarca in Sicilia per celebrare Pino Daniele.
- Giornate FAI di Primavera. Questo weekend torna l’evento in tutta Italia. Aperture straordinarie anche nel Cilento.
- Gioi Cilento. Incidente sul lavoro a Cardile. Morto 73enne schiacciato da un mezzo meccanico.
- Ricercato in Romania, rintracciato a Sapri. In arresto 30enne rumeno, gravato da Mandato di Arresto Europeo.