Giovani, bambini, ragazzi, italiani e stranieri, tutti insieme per il binomio natura e sport, per dare un contributo alla salvaguardia del territorio e appassionarsi ad uno sport sostenibile come la canoa . A Capitello si è conclusa con successo la Giornata Ecologica del mare organizzata dal Comune di Ispani e dal Canoa Kajak di Policastro che ha portato sul posto anche la campagna ecologista della Federcanoa . Numerosi i giovani che hanno voluto provare l’emozione di uan passeggiata in canoa sotto l’occhio vigile dei tecnici e degli atleti in organico al canoa Kajak di Policastro che si sono prodigati per consigliare e aiutare i ragazzi meno esperti. In concomitanza il Comune di Ispani con in testa il sindaco Franco Giudice ha effettuato assieme alla locale Protezione Civile la pulizia della spiaggia. Un’occasione per stare insieme e per sensibilizzare ai valori dell’ambiente e dello sport. Soddisfatti il sindaco Giudice e il presidente del caona kajak Nicola Cogliandro hce durante il saluto con cui hanno accompagnato la giornata hanno affermato la volontà di riproporre nel tempo questa bella esperienza. Ma domenica è stata una giornata ecologica in diversi paesi del Golfo di Policastro. A Sapri è andata inscena la prima raccolta plastic free del Comune organizzata da Raffaele Bisogno, referente plastic free del territorio sostenuta dalla Pro Loco e messa in piedi con la partecipazione di una cinquantina di volontari. Ingente il bottino raccolto da chi con passione e amore per il proprio paese si è messo al lavoro per ripulire terreni e sentieri , in particolare quelli del Ceraso e dell’Olivella lungo la riva destra del torrente Brizzi .Oltre centro sacchi di rifiuti e qualche metro cubo di ingombranti hanno preso la strada per lo smaltimento corretto finendo di essere nocumento per il territorio su cui erano stati abbandonati. (Continua nel
servizio che segue…… )