Ancora nessuna traccia dell’ultraleggero con due persone a bordo scomparso dai radar nel pomeriggio di domenica nei cieli dell’entroterra cilentano.
Il velivolo, diretto in Calabria, a Nicotera, era partito dal Lago Trasimeno e precisamente dal’aeroclub di Castiglione del Lago dopo aver partecipato al Meeting di Primavera, la festa dei piloti organizzata in Umbria. A rilevarlo per l’ultima volta, è stato il Radar dell’Enav installato sul Monte Stella, nel Cilento. Di qui, il dubbio che l’aereo ultraleggero possa essere precipitato sulla montagna cilentana, e l’avvio delle ricerche. A battere palmo a palmo gli impervi sentieri del Monte Stella, sono stati impegnati gli uomini del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e speleologico e due elicotteri di Carabinieri e Aeronautica. In particolare, le ricerche si sono concentrate tra i Comuni di Perdifumo, Mercato Cilento e Laureana. Si cerca anche in mare con l’ausilio della Capitaneria di porto in uno specchio d’acqua tra Capri e Sorrento. Pare infatti che l’ultimo messaggio inviato tramite whatsapp da una delle persone a bordo del velivolo, che è anfibio e potrebbe dunque anche ammarare, sia partito proprio mentre questo sorvolava Capri. Secondo le informazioni raccolte, il piccolo aereo, prima, e cioè a Sabaudia, sarebbe anche atterrato per effettuare un rifornimento. Al momento non è nota l’identità delle due persone a bordo. Anche gli organizzatori del Meeting di Primavera sono al momento all’oscuro e stanno cercando di verificare se effettivamente, l’ultraleggero sia decollato da Castiglione del Lago. “Per i voli sportivi da diporto – come hanno dichiarato gli organizzatori al sito di informazione umbro tutt’oggi.info- non vengono depositati piani di volo. Non siamo in grado di dire chi si sia diretto dove, una volta partito da qui, e al momento non ci sono state date informazioni su nominativi di persone scomparse da poter incrociare con i nominativi dei nostri partecipanti”.
NEWS:
- Cilento, furto con sparatoria a Centola-Palinuro. Si cerca il terzo ladro, potrebbe essere ferito. La moglie ne ha denunciato la scomparsa.
- Sala Consilina, tutela dell’ambiente. Contro l’abbandono dei rifiuti entrano in servizio le guardie volontarie. Nuove regole per l’organico.
- Sala, assalto alle Poste nel 2024. Arrestato uno dei banditi.
- “Sicurezza nei presidi ospedalieri”. Protocollo d’intesa tra Prefetto e Direttori Generali dell’Asl Salerno e del Ruggi.
- La Croce Rossa di Sapri si sposta temporaneamente in loc. Pali. Prosegue senza sosta il lavoro dei volontari.
- Sapri, tre anni fa il progetto dell’archistar sul lungomare. Il Rotary Club di Sapri: “Speriamo diventi realtà”.
- Disordini all’Arechi: al vaglio i filmati. Dopo la sconfitta a tavolino si riparte dalla Serie C.
- “Sotto l’Arcobaleno”. Festa di fine anno per i bambini dei nidi e micronidi gestiti dal Consorzio S10.
- Notte di San Giovanni: a Casal Velino Marina serata tra lanterne, desideri e riti tradizionali.
- Centola, furto in villa con sparatoria. Due indagati e un ladro ferito e ricoverato a Napoli.
- Capaccio-Paestum, giunta tecnica. I consiglieri di maggioranza in una nota ufficiale si schierano con il sindaco.
- Una Cooperativa di Comunità nel territorio di Atena Lucana. Parte la manifestazione d’interesse.
- Lutto a Ispani, addio a Giuseppe Donnarumma.
- Salernitana retrocessa in Serie C. Vittoria a tavolino per la Samp tra le proteste dei tifosi.
- “Superabile” travolge di emozioni Piazza San Giovanni a Sapri. Lo spettacolo del progetto “Ability”.
- Golfo di Policastro, weekend tra fede e devozione. A Maratea e Sapri i riti che emozionano.
- Cinema, musica e territorio protagonisti dell’evento speciale targato Banca e Fondazione Monte Pruno.
- Centola, scontro a fuoco durante un tentato furto. Ferito e ricoverato il ladro albanese.
- Estate e viabilità. I provvedimenti dell’Anas contro il traffico sulla Bussentina. Sul ponte di Caiazzano un’altra interrogazione della Lega.
- Santa Marina, ” Carcere al sindaco per concussione “. La Corte d’Appello accoglie la richiesta della Procura. Ricorso in Cassazione.
- Salerno, sicurezza nei porti per un Paese più competitivo. Summit dell’ordine degli ingegneri. Taratera: ” Salerno modello virtuoso “.
- Colpo di scena a Capaccio: Paolino sorprende tutti. Giunta tecnica con membri esterni per il comune cilentano.
- 16enne colpito da emorragia cerebrale ancora al Santobono. Vitale il rapido intervento della postazione fissa del 118 di Camerota.
- “Itinerario Golfo di Policastro”. Via al progetto turistico digitale che unisce i comuni del comprensorio.
- Eboli, ancora una rapina al Ritz. Secondo colpo in meno di un anno.
- Pompei, iniziative ed eventi estivi. Si amplia l’offerta del Parco Archeologico.
- Policastro, cucciolo di squalo verdesca nel porto.
- Pisciotta, ennesimo incidente stradale. Trasferito al Ruggi un giovane rumeno che si recava al lavoro.
- Cilento, turista 16 enne colpito da emorragia cerebrale.
- Puc, una rarità in Campania. Il 64 % dei comuni ne è sprovvisto.
- Ospedale di Sapri, passi in avanti a tutela del punto nascita. Verso l’appalto i lavori per il pronto soccorso, al palo da anni.
- Cilento, truffa del bonus facciate. Chiesto il processo per i 37 indagati.