Dal Golfo di Policastro alla Costiera Amalfitana, passando per il Vallo di Diano e l’Agro nocerino, il salernitano si prepara al Carnevale 2025. Ecco alcuni appuntamenti in programma domenica 2 marzo con la festa più colorata dell’anno.
- Iniziamo dal Carnevale del Golfo che si terrà a Sapri a partire dalle ore 14:00. Il corteo partirà da Piazza Plebiscito per poi arrivare su Corso Italia.

- Ci spostiamo a Celle di Bulgheria, dove si terrà la seconda tappa del Carnevale Intercomunale, che coinvolge anche Roccagloriosa e Torre Orsaia. Il raduno dei carri è alle ore 15:00 dall’Oasy Jacolina, poi il corteo si muoverà verso Poderia.

- Un mondo di fantasia è il titolo del Carnevale di Castellabate. L’appuntamento è alla Torretta di San Marco alle ore 14:30 con la sfilata dei carri allegorici.

- Andiamo nel Vallo di Diano. Domenica 2 marzo a Padula alle ore 13:00 Carnevale in allegria. L’evento inizierà alle ore 13:00 in Piazza Umberto I, con gonfiabili, baby dance e animazione per bambini.

- A Sala Consilina, invece, dalle 09:30 alle 14:00, Piazza Umberto I sarà il cuore della festa di Carnevale con esibizioni delle scuole di ballo, artisti circensi, gonfiabili e dolciumi.

- 7 comuni per 21 carri: prima edizione per il Carnevale dell’Agro, andato in scena lo scorso sabato 22 febbraio. Una sfida vinta per gli organizzatori che hanno portato una ventata di allegria e festa nell’area di Fosso Imperatore a Nocera Inferiore. Un’unione tra comuni vincente che ha visto la partecipazione di circa 20.000 persone, la maggior parte dei quali in maschera, che tra carri, coriandoli, balli e musica si sono divertiti fino a tarda sera. Ora nuovi appuntamenti attendono la città di Nocera: domenica 2 marzo, al via alle 11:00 la sfilata dei carri allegorici a Nocera Inferiore, mentre alle 17:00 a Nocera Superiore.
- Carnevale Montecoricese. Domenica 2 marzo ad Agnone, festa in maschera con carri allegorici e animazione per bambini, a partire dalle 14:30.

- A Cosentini di Montecorice, invece, torna Carnuluvaro mio – La Ballata di Zeza. La Mashkarata partirà alle ore15:00 da piazza Assunta, per poi proseguire nel centro storico.

- E ancora a San Mauro Cilento, la storica “Maschkarata” inizierà alle ore 15:30 a Casal Soprano, mentre alle 17:00 a Casal Sottano.

- Un intero paese in piazza a Palomonte, per il tradizionale Carnevale. Domenica 2 marzo alle 11:00 il ritrovo dei carri, poi alle 15:00 la partenza della sfilata.

- Infine, ci spostiamo in Costiera. 51esima edizione del Carnevale Maiorese, che domenica 2 marzo prenderà vita, a partire dalle 11:30 da via Nuova Chiunzi, con la tradizionale sfilata di carri allegorici. La giornata sarà ricca di eventi e divertimento.

- Ad Amalfi, invece, in Piazza della Bussola alle 11:30, spettacolo di teatro urbano e comedy show.
