Settimana decisiva per l’Agropoli di patron Cerruti. Il prossimo 7 luglio scadranno i termini per presentare la domanda di ripescaggio in Serie D e l’intenzione della società è quella di esserci a tutti costi , ripartendo dalla quarta serie nazionale per disputare una stagione di tutto rispetto. Ecco perché già lunedì si è proceduto alla stipula della polizza fideiussoria da presentare alla Lega Nazionale Dilettanti e nelle prossime ore dovrebbe essere effettuata l’iscrizione in serie D, accompagnata dalla domanda di ripescaggio. A dare man forte a patron Cerruti, lasciato solo dai dirigenti che fino ad ora gli sono stati accanto come il direttore tecnico Francesco Magna, è una prospettiva di lungo termine interessante, un nuovo asse che avvicinerebbe i delfini ai granata grazie ad un accordo, che pare in dirittura d’arrivo, tra il presidente dell’Agropoli e il direttore generale della Salernitana Angelo Fabiani. Venuta meno l’ipotesi di instaurare un legame con il Presidente dell’Avellino Walter Taccone, come si era prospettato in un primo momento, ora l’intesa con i granata sembra farsi sempre più concreta. I benefici ci sarebbero da entrambe le parti. L’Agropoli otterrebbe l’invio di giovani calciatori ma anche di giocatori di un certo livello, la Salernitana potrebbe contare sull’utilizzo degli impianti sportivi della cittadina cilentana, il “Gianfranco Torre” in erba sintetica e il “Raffaele Guariglia” in erba naturale e con tanto di pista d’atletica. Cerruti sembra dunque mirare in alto. Stringere un accordo con società professionistiche, indica la volontà di investire e dare stabilità al progetto con l’asticella sempre più in alto in direzione Lega Pro. Una prospettiva che potrebbe condurre anche al riavvicinamento dei tifosi biancoazzurri alla squadra dopo gli ultimi tempi alquanto freddi.
NEWS:
- Comunali. Colpo di scena a Ispani, Iannicelli si ritira. A Capaccio scendono a tre i candidati per la fascia tricolore.
- Papa, ” Lascia un grande vuoto nella Chiesa “. La riflessione del vescovo della diocesi di Teggiano-Policastro .
- Addio a Papa Francesco. Il ricordo di 105 Tv.
- Papa, il ricordo degli omosessuali. Petrillo : ” E’ stato l’unico ad accoglierci. Perdiamo una voce autorevole per la comunità LGBTQ+ “.
- Il legame tra Papa Francesco e il Cilento, tra devozione, opere d’arte e musical. Sospesa la canonizzazione di Acutis.
- Ponte di Pasqua, due incidenti tra Sala Consilina e Policastro.
- Sala Consilina si candida a Capitale Italiana della Cultura 2028. Iniziativa di rilancio per l’intero Valo di Diano.
- Pagani. Morte di Davide Calabrese. Il Liceo “Mangino” si stringe attorno alla docente indagata.
- Allarme rifiuti. Discariche tra Atena e Sant’Arsenio. Ad Agropoli al via la campagna per il corretto conferimento.
- Sapri, sconcerto per la morte di Giovanni Grasso, per tutti Black. Domenica l’ultimo saluto al pescatore con la passione della politica.
- Sapri, definito il programma per il corteo pro-ospedale. Il 5 maggio il raduno in P.zza San Giovanni.
- Vallo della Lucania. Nicola Botti aderisce ad Italia Viv:”Nessuna alleanza con la maggioranza del sindaco Sansone “.
- Sanità e regionali nella diretta di De Luca. “Ci saranno sorprese. Il mio lavoro proseguirà”.
- Antenne, Atena vince al Tar contro l’installazione. A Palinuro manifestazione il 24. A Sala a lavoro sul Piano.
- Al Villammare Festival i libri del critico Tassone. Il Fondo a disposizione degli studiosi.
- “La Pasqua è un’invasione di vita e di speranza”. Gli auguri dei vescovi delle Diocesi di Teggiano-Policastro e Vallo della Lucania.
- Polla. Inaugurata la mostra “Josè Ortega, il Decalogo della Democrazia in Spagna”.
- “Cilento in Volo”. Riapre la Zipline di Trentinara tra emozioni, voglia di avventura e novità.
- Pagani. Blitz dei Nas in un laboratorio abusivo per la lavorazione delle carni. Sequestri e denunce.
- Sant’Arsenio. Lavori al palo all’ospedale. Il sindaco Pica “Una situazione inaccettabile. Il tempo è scaduto”.
- Sapri, la Croce Rossa verso il cambio di sede. i sposterà temporaneamente in via Pali.
- Villammare Festival, 2000 euro per i corti girati nel Cilento, 1000 per quelli dedicati all’Amore. Opportunità per i giovanissimi dal contest Film&Reel.
- Serie D. La Gelbison va ko con il Lodigiani e ferma la sua corsa per la promozione diretta.
- Cilento. A San Mauro La bruca il pellegrinaggio giubilare dei giovani per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis.
- Pasqua e ponti, l’Anas rimuove i cantieri per garantire una circolazione serena. Meno disagi anche nel Golfo di Policastro.
- Tentativi di truffe da falsi carabinieri tra Ispani e Vibonati. I veri fermano i presunti responsabili a Policastro.
- Truffa ad Agropoli. Donna consegna 5mila euro a falso carabiniere.
- Morte di Manuel Cientanni. Archiviazione per gli indagati. L’incidente in mare nell’agosto 2023.
- Castellabate, omicidio Silvia Nowak. Dopo lo sciopero della fame Dausel incontra i magistrati.
- Ecomusei della Campania. I 4 riconosciuti e finanziati dalla Regione si raccontano.
- Agropoli. Siglato accordo con la FCI per la mobilità sostenibile. Al centro il progetto di “bike hospitality”.
- Camerota, Petrillo aderisce a Italia Viva. Tra i nuovi acquisti del partito anche il consigliere Botti di Vallo della Lucania.