Autore: Rosamaria Marino

Giornalista 105TV

Gioca d’anticipo quest’anno la Regione Campania, pubblicando già da ora il bando di gara per l’affidamento del servizio del Metrò del Mare. L’obiettivo, dopo il caos e i problemi della scorsa stagione estiva, è affidare, senza ritardi e intoppi, il servizio per il 2024 e il 2025 sui collegamenti marittimi ad alta valenza turistica tra il Cilento, Salerno, Capri e la Costiera Amalfitana. La scadenza per presentare le offerte è fissata al 15 aprile, quindi già in primavera si dovrebbe conoscere chi gestirà il servizio via mare. Le linee oggetto di bando sono la Linea 1 Salerno – Costa del…

Leggi tutto...

Niente da fare per Maratea. Il Ministero della Cultura ha proclamato L’Aquila Capitale Italiana della Cultura 2026. La città lucana nei mesi scorsi ha intrapreso un vero e proprio viaggio per far conoscere le proprie bellezze all’Italia intera. Un tour partito proprio da Maratea, approdato alla BIT Milano e all’Ara Pacis di Roma, e conclusosi a Potenza pochi giorni prima dell’audizione a Roma del 5 marzo scorso, dove il Sindaco Daniele Stoppelli e tutto il team che ha lavorato all’elaborazione del dossier, hanno incantato i presenti mostrando il patrimonio paesaggistico, culturale, materiale e immateriale della città. A sostenere la candidatura…

Leggi tutto...

Intervento da record all’Ospedale dell’Immacolata di Sapri. Per la prima volta in Campania è stata impiantata una protesi al ginocchio in tantalio, un vero primato nel campo dell’innovazione e nell’utilizzo di materiali nell’ambito degli interventi chirurgici. Ad eseguire la delicata operazione, l’equipe guidata dal dott. Attilio Molinaro, primario del Reparto di Ortopedia e Traumatologia del nosocomio saprese, che ha impiantato la protesi su un paziente 74enne, originario della provincia di Avellino. Il tantalio è un metallo presente in natura e oggigiorno è altamente utilizzato per le protesi in quanto ha un’elasticità simile all’osso e un elevatissima biocompatibilità. Una grande soddisfazione…

Leggi tutto...

Al via la terza edizione de “Un Giorno da Certosino”, il progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale “Il Sentiero” di Teggiano e sostenuto dalla Regione Campania. Attraverso un video contest dal titolo “Racconta una tradizione del tuo paese in 3 minuti”, l’iniziativa è volta a valorizzare e promuovere il patrimonio culturale immateriale campano, ma anche a scatenare la creatività dei partecipanti. Il progetto è rivolto infatti a scuole, associazioni di promozione culturale, Forum dei Giovani e Pro Loco della Regione, che attraverso un video sono chiamati a raccontare il proprio territorio, attraverso gli usi, i costumi e le tradizioni legate al…

Leggi tutto...

Un luogo in cui racchiudere la storia di Sant’Arsenio, i volti della gente, le tradizioni e i momenti più significativi della storia locale. E’ stato istituito nel comune valdianese il “Museo Comunale Storico della Fotografia”, che raccoglie un’ampia documentazione fotografica, frutto del lavoro di appassionati di storia locale e di associazioni culturali. Il Museo avrà momentaneamente come sede la Torre Civica del Municipio e l’edificio adibito a servizi multimediali al Borgo Serrone e sarà aperto a chiunque voglia fare un tuffo nel passato, ma anche a chi volesse approfondire la storia locale. La necessità di aprire il Museo nasce infatti…

Leggi tutto...

Per vivere un 8 marzo in modo diverso, si è tenuto a Teggiano, nell’Aula Consiliare “Innamorato”, un interessante convegno sul tema “8 Marzo tutto l’anno. Parità salariale: sfide e prospettive”. Un argomento delicato e quanto mai attuale, su cui ancora c’è tanta strada da fare, in Europa come in Italia. Basti pensare che nel nostro Paese, il gender pay gap, o meglio la differenza salariale tra uomini e donne nel sistema privato, ha raggiunto quasi gli 8 mila euro. L’auspicio è che le nuove generazioni accettino e vincano la sfida sulla parità salariale nel settore privato, che in molti casi…

Leggi tutto...

Un laboratorio politico che condurrà alle prossime Elezioni Europee i socialisti del Golfo di Policastro. E’ stato aperto a Scario il Comitato Elettorale Socialista – Golfo di Policastro, su iniziativa del Consigliere Provinciale Pasquale Sorrentino, membro del Consiglio Nazionale PSI e Vicesindaco di San Giovanni a Piro. L’incontro è stata l’occasione per rimarcare l’impegno sociale e politico sul territorio del Partito e per presentare due iniziative, una in programma il prossimo 25 marzo, con la visione del film “Hammamet”, ispirato alla parabola politica di Bettino Craxi e a cui seguirà un dibattito a Sala Consilina, e l’evento itinerante denominato “Intelligenza…

Leggi tutto...

Grande momento di fede a Sala Consilina in occasione della riapertura della Chiesa della Santissima Trinità. Sabato scorso, la struttura religiosa ha riaperto al culto, dopo i lavori di ristrutturazione eseguiti nei mesi scorsi. A spiegarci nel dettaglio gli interventi eseguiti e cosa significa per la comunità la riapertura della Chiesa, il parroco don Gabriele Petroccelli.

Leggi tutto...

Tragedia ad Agropoli davanti al Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”. Questa mattina, intorno alle 09:30, un uomo di 72 anni ha avvertito un malore mentre si trovava davanti alla scuola del figlio ed è morto. L’uomo, originario di Sant’Angelo a Fasanella ma residente da tempo nel comune cilentano, si era recato presso il Liceo per prendere il figlio al termine di un compito in classe, ma mentre era in attesa si è accasciato improvvisamente al suolo. Vani i tentativi del personale del 118 giunti sul posto con un’auto medica e un’ambulanza della Croce Rossa: il cuore del 72enne ha smesso di…

Leggi tutto...

E’ stata rilasciata la salma di Singh Parampreet, l’operaio 26enne rimasto vittima di un incidente sul lavoro sabato scorso a Eboli. Il magistrato inquirente, infatti, non ha disposto l’esame autoptico sul corpo del manovale, dipendente di un’azienda agricola, ma i Carabinieri e i Funzionari del Servizio Prevenzione e Sicurezza continuano le indagini per fare piena luce su quanto accaduto. I magistrati, coordinati dalla Procura di Salerno, dovranno appurare se il 26enne era assunto regolarmente e se sono state rispettate tutte le normative per tutelare il lavoratore ed evitare simili tragedie. Al momento, non è stato emesso alcun avviso di garanzia,…

Leggi tutto...