Autore: new105tv

Questa mattina i carabinieri della stazione di Marina di Camerota, diretti dal comandante Francesco Carelli, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip, presso il Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura, nei confronti di tre persone. Degli indagati uno è ai domiciliari, gli altri due sono stati sottoposti all’obbligo di dimora. Il primo è di Benevento, gli altri del napoletano, rispettivamente di Nola e Cicciano. Hanno una età compresa tra i 26 e il 40 anni. Due le vittime, una di Licusati ed un’altra di Marina di Camerota, entrambe frazioni del comune di Camerota, in costiera…

Leggi tutto...

Cerimonie ufficiali, con la deposizione di corone di fiori presso i monumenti ai caduti e la celebrazione di messe in loro memoria ma anche concerti e momenti di riflessione con le scuole. È quanto è stato previsto in molti comuni del salernitano per il 4 novembre: Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze Armate. A Vallo della Lucania davanti al monumento dei caduti alle 10,30 :Alzabandiera e inno nazionale cantato dai bambini della scuola primaria Mons. Pinto “ . A Scario, come è ormai tradizione, i piccoli alunni verranno coinvolti nella manifestazione prevista per le 10 sul lungomare. A Caselle in…

Leggi tutto...

Quattro anni fa la festa per l’apertura del cantiere sul ponte Caiazzano, questo pomeriggio il brindisi per il mancata chiusura. A Padula è andata in scena l’ironica cerimonia organizzata per sottolineare i disagi che vive la popolazione per i ritardi nell’ultimazione dei lavori per la messa in sicurezza del ponte , da cui dipende la riapertura della strada provinciale . Davanti l’area recintata è stata posizionata una tavola con dolci, tarallucci e vino. E’ stata raggiunta dal corteo partito dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso.

Leggi tutto...

“ L’aeroporto Salerno-Costa D’amalfi deve cambiare rotta. Si sta dimostrando uno scalo stagionale invece doveva essere  una infrastruttura che doveva contribuire a alla destagionalizzazione turistica  “ .  Dopo la cancellazione di sette rotte, il presidente di Federalberghi Salerno Antonio Ilardi  torna a criticare la gestione dello scalo . “ Non occorrono proclami, per il nostro  turismo c’è bisogno di fatti . Siamo disponibili a sederci ad un tavolo tecnico e discutere le proposte inoltrate a Gesac già nel marzo scorso “. Ecco alcuni passaggi dell’intervista rilasciata ad Antonietta Nicodemo durante la puntata di oggi della trasmissione di 105 tv Pagine.…

Leggi tutto...

Il Comune di Sala Consilina lancia una nuova iniziativa per rendere la città più bella, ordinata e accogliente.L’Amministrazione Comunaleha infatti pubblicato l’avviso relativo all’iniziativa “Adotta un’aiuola”. Obiettivo del progetto è quello di occuparsi della manutenzione e della valorizzazione delle aree verdi comunali attraverso la collaborazione con cittadini, imprese, associazioni e scuole. Una gestione partecipata e sostenibile del verde urbano, in un’ottica di responsabilità condivisa e di collaborazione tra pubblico e privato. L’iniziativa prevede la possibilità di prendersi cura di aiuole e piccoli spazi verdi pubblici in diverse zone della città.Tutti coloro che volessero far parte del progetto di rivalorizzazione urbana…

Leggi tutto...

È stata una riunione molto partecipata quella tenutasi a Sala Consilina per discutere delle iniziative che allieteranno le prossime festività natalizie salesi. Amministrazione comunale e varie associazioni hanno iniziato a mettere le basi per quello che sarà un ricco calendario di eventi. Spettacoli di danza, musica e teatro ma anche, e soprattutto, la pista di pattinaggio che ha riscosso grande successo nelle passate stagioni del Natale salese. Novità di quest’anno sarà l’allestimento, nei pressi della pista, di un’area food, con stand dedicati alle produzioni locali e alle attività del territorio, con l’intento non solo di fornire un nuovo servizio ai…

Leggi tutto...

Quindici persone sono state denunciate in stato di libertà nel corso di altrettante perquisizioni che hanno portato alla scoperta di una presunta serie di truffe ai danni di anziani. Un’indagine che ha interessato le province di Milano, Napoli e Salerno e che ha portato al sequestro di 40 cellulari e 5 tablet, presumibilmente utilizzati per commettere le truffe, la somma in contanti di 15.000 euro e numerosi gioielli. Gli indagati sono accusati di associazione per delinquere finalizzata alle truffe agli anziani. Un’attività fuorilegge che non sarebbe stata interrotta nemmeno durante la stagion estiva. Durante le attività investigative è stata individuata una…

Leggi tutto...