Massima attenzione da parte del Vallo di Diano sull’imminente apertura dell’aeroporto di Salerno. Continuano infatti gli incontri operativi organizzati dalla Comunità Montana Vallo di Diano visto il crescente interesse di imprenditori ed enti pubblici alla collaborazione per una strategia di sviluppo univoca dei servizi. Durante l’ultimo incontro è stata annunciata la pianificazione dei collegamenti su gomma e che sarà attivata dalle Autolinee Curcio di concerto con la Provincia di Salerno e la Regione Campania. L’azienda, che già opera dal Vallo di Diano con due collegamenti giornalieri per gli scali aeroportuali di Roma e di Napoli, garantirà collegamenti giornalieri in cinque fasce orarie, al momento pianificate con diverse frequenze giornaliere per le diverse fasce orarie dei voli, assicurando un servizio adeguato per circa l’80% delle partenze/arrivi. Nel particolare gli orari di arrivo previsti in aeroporto sono 8:55, 11:10, 13:10, 16:10 e 18:10 e di partenza dallo scalo 8:55, 12:25, 13:50, 16:50 e 18:50.”E’ un ottimo inizio – ha detto l’Assessore al turismo della Comunità Montana Vallo di Diano Antonio Pagliarulo- che vede il comprensorio valdianese connesso con tutti gli importanti hub aeroportuali di interesse nazionale ed internazionale. Continuiamo a lavorare per lo sviluppo delle nostre aree interne, convinti che la mobilità sia un asset strategico per il territorio”. Domani alle 11.30 ci sarà l’inaugurazione del nuovo aeroporto pronto a partire con i diversi collegamenti garantiti dalle compagnie. Per l’occasione Pagine andrà in onda in diretta dallo scalo alle 10 e alle 11.30 seguiremo con uno speciale in diretta la cerimonia del taglio del nastro. Appuntamento su 105 Tv , sul canale 115 , e sulle nostre pagine social.
NEWS:
- Cilento, comunità del Parco. Ieri il vertice del Pd a Vallo della Lucania. Il sindaco di Ascea ad un passo dalla presidenza.
- Omicidio Anna Borsa. La Corte d’Assise condanna all’ergastolo Alfredo Erra.
- Alfieri, contatti dal carcere. Nordio “C’è l’indagine ma fino ad ora esito negativo”.
- Parco del Cilento, l’intervista al vicepresidente del direttivo Carmelo Stanziola sull’elezione del presidente per la comunità dei sindaci .
- Aeroporto di Salerno, “cancellati i voli da e per Malpensa per l’estate 2025”. Ilardi chiede tavolo di programmazione.
- Asl di Salerno, inaugurato il primo Centro di Facilitazione Digitale.
- Terzo mandato, botta e risposta a distanza tra Bersani e De Luca. “Si faccia un grappino!”, “Alla sua salute!”
- Maratea, ” Turismo in ginocchio ” . Gli operatori contro i ritardi per la costruzione del bypass tra Castrocucco e Marina.
- Autonomia differenziata, bocciato il referendum della Cgil. Ricci : ” Negata dignità alla volontà dei cittadini “.
- Salerno. L’ex ministro Franceschini presenta il suo ultimo romanzo. Nessun commento su politica e terzo mandato di De Luca.
- Concessioni demaniali, proroghe illegittime. Sapri come Camerota. Mare Libero: “Continueremo la nostra battaglia”.
- Polla, rifiuti abbandonati nell’area della Sra. Dopo lo stop del Tar all’ordinanza per rimuoverli, il sindaco: “Non pagherà il mio Comune”.
- Alfieri indagato per l’uso del cellulare in carcere. Nordio risponde a Iannone.
- Jacopo e Angelo, prof a 19 anni. L’orgoglio della città di Sala Consilina e dell’Istituto “Cicerone”.
- Serie D. La Gelbison vince, convince e resta in vetta al girone G.
- Eccellenza. La Polisportiva Santa Maria fa suo il match con il Castel San Giorgio.
- Vallo, comunità del Parco del Cilento. Oggi il vertice del centrosinistra. Vassallo alla Schlein: ” Sarà guerra se il Pd elegge Stefano Pisani “.
- Cilento, ” Salviamo il dialetto ” . Da Moio parte il progetto per tutelarlo. Il prof. Amato : ” Merita l’iscrizione del registro dei beni immateriali ” .
- Sala Consilina, Blanco ha trovato casa. Il cane torturato con olio bollente è stato adottato da una coppia di Roma.
- Concessioni al porto di Sapri, la proroga è illegittima. Il Tar accoglie ricorso dell’Autorità Garante del Mercato.
- Lavori sulla linea Napoli-Cosenza, modifiche agli orari dei treni per due mesi. Coinvolte diverse stazioni cilentane.
- Vallo di Diano, la Consulta delle Amministratrici si definisce con nomina di Vicepresidente e Sottocommissioni.
- Carnevale 2025, a Sapri parte la macchina organizzativa. Il 24 incontro in aula consiliare.
- Carlo Acutis, il dicastero per l’evangelizzazione chiede 400 mila ostie prodotte nel carcere di Vallo per la canonizzazione del Beato.
- Cilento, ” Salviamo il dialetto ” . Inizia da Moio della Civitella il tour dell’ambito progetto.
- Calcio, derby Gelbison-Sarnese. Ingresso vietato ai tifosi ospiti.
- Cilento, 400 mila ostie prodotte nel carcere di Vallo, in nome di Acutis, saranno offerte durante la canonizzazione del Beato.
- Pisciotta, trovato il pediatra. Accordo raggiunto con la dottoressa Puca.
- Vibonati in festa per Sant’Antonio Abate. Un patrimonio di riti e tradizioni che coinvolge.
- C’è Posta per Te a Monte San Giacomo. Selfie della sindaca con il Postino di Maria De Filippi.
- Policastro, l’ufficio postale trasloca dal centro storico. E’ polemica, l’opposizione: << Al suo posto un altro mausoleo >>.
- Storia e politica, intervista all’ex ministro Carmelo Conte sul suo romanzo storico e sul terzo mandato a De Luca.