Stimolare un confronto tra istituzioni, associazioni di categoria e sistema bancario su tre pilastri fondamentali dell’economia del territorio, vale a dire agricoltura, pesca e artigianato. Questo uno degli obiettivi del convegno “Finanza e Filiere Locali”, organizzato dal Comune di Casal Velino in sinergia con la Banca di Credito Cooperativo Magna Grecia, rientrante nel progetto “Saperi di Mare”. Un’occasione per ascoltare i protagonisti di queste filiere, target principale di una BCC tanto più se territoriale, affrontare le criticità ma anche valorizzare le opportunità di sviluppo sostenibile e innovazione.
Durante gli interventi, sono stati approfonditi temi legati alle difficoltà quotidiane affrontate dai settori agricolo, artigianale e della pesca e messe in evidenza le buone pratiche che emergono grazie all’impegno delle associazioni e degli operatori del territorio e in particolare la BCC Magna Grecia ha illustrato gli strumenti e le soluzioni finanziarie a sostegno della crescita delle filiere produttive.